Una delle festività inglesi è la Guy Fawkes Night, che si celebra il 5 Novembre e si snoda attorno all’omonimo personaggio storico Guy Fawkes, che è sopravvissuto non soltanto nella tradizione ma anche diventando un simbolo ispiratore nella cultura popolare.
Guy Fawkes
Guy Fawkes fu uno dei cospiratori che cercarono di assassinare il re Giacomo I d’Inghilterra, poiché aveva deluso le aspettative dei cattolici. L’attentato prevedeva l’esplosione di trentasei barili di polvere da sparo collocati in un posto vicino al Palazzo di Westminster, uccidendo il re con i membri del parlamento inglese nella Camera dei Lord: da qui il nome Congiura delle Polveri (Gunpowder Plot). Così il 5 novembre del 1605 il gruppo di tredici cospiratori tentò di attuare il piano, ma qualche giorno prima a un membro della Camera fu recapitata una lettera anonima, nella quale veniva avvertito della congiura. Si misero in moto, quindi, indagini che sventarono l’attentato. Guy Fawkes venne catturato, imprigionato e torturato per fare in modo che rivelasse il nome degli altri cospiratori: lui e i suoi complici vennero puniti con l’impiccagione.
Guy Fawkes Night
Il 5 novembre è diventato, quindi, l’anniversario dello scampato attentato della Congiura delle Polveri, che ha preso il nome di Guy Fawkes Night: i bambini preparano un fantoccio con abiti e stracci vecchi, che rappresenta Guy Fawkes e per le strade chiedono spiccioli ai passanti dicendo “A penny for the guy!”. Dopodichè viene fatto un falò in cui il fantoccio viene bruciato, infatti questa festa viene chiamata anche Bonfire Night (notte del falò). Vengono organizzati anche spettacoli pirotecnici. La tradizione è accompagnata da cibi e bevande, come il parkin, ovvero un pan di zenzero con melassa, il bonfire toffee, che è una caramella sempre a base di melassa, e il sidro.
I bambini recitano una filastrocca, di cui questo è un passo molto famoso:
Remember, remember, (Ricorda, ricorda,)
the fifth of November, (il 5 Novembre,)
Gunpowder, treason and plot. (polvere da sparo, tradimento e complotto.)
I see no reason (Non vedo alcuna ragione)
why Gunpowder treason (per cui la Congiura delle Polveri)
Should ever be forgot! (debba essere dimenticata!)
Guy Fawkes nella cultura popolare
La maschera di Guy Fawkes ha acquisito una valenza simbolica diventando l’icona della ribellione nella cultura popolare, che infatti ha cominciato ad usarla per rappresentare figure che richiamano idee rivoluzionarie. L’illustratore David Lloyd si è ispirato per realizzare la maschera indossata dal protagonista del suo fumetto V for Vendetta. Nella versione cinematografica viene portata da Hugo Weaving, che interpreta appunto V accanto a Natalie Portman nell’omonimo film del regista James McTeigue, che si è basato su quella graphic novel. È diventata anche il simbolo del gruppo di attivisti Anonymous, che così coprono i propri volti mantenendo l’anonimato.
Conoscevi la storia di Guy Fawkes? Scrivilo nei commenti!
Ciao, mi chiamo Patrizia e amo le lingue. Grazie ai miei studi e alla mia esperienza professionale, insegno a parlare l'inglese. Mi piace parlare dell'inglese ma anche di ciò che ci gira intorno, come musica, telefilm, etc.