Per me insegnare inglese vuol dire insegnare come parlare inglese con semplicità e senza ansia.
Mi chiamo Patrizia Galeandro, sono insegnante di inglese per gli adulti e per i bambini e Around Language è il mio business per insegnarti come comunicare in inglese. Fin da piccola le lingue straniere, in particolare l’inglese, mi hanno appassionata per la volontà delle persone che parlano lingue diverse di creare dei ponti per riuscire a comprendersi. Ma imparandole prima e insegnandole poi, mi sono imbattuta nei limiti in cui viene considerata l’acquisizione linguistica. L’insegnamento della lingua inglese è abbastanza saturo, eppure ci sono ancora tantissime persone che non riescono a parlarla come vorrebbero. Studiarla infatti è facile, parlarla invece è difficile. La ragione principale è che è bistrattata e fraintesa tra pratica di speaking trascurata e falsi miti, complici anche tradizione scolastica e social.
Impara non solo a parlare ma anche a comunicare in inglese.
Il mio percorso è incentrato sulle lingue e sulla comunicazione, con la laurea in Lingue e Letterature Straniere, la specializzazione in Lingua e Letteratura Inglese, l’esperienza professionale di più di quindici anni anni come insegnante in varie scuole e come traduttrice interprete. Inoltre, ho ottenuto la certificazione TEFL per l’insegnamento della lingua inglese. Ho perfezionato la mia preparazione in comunicazione studiando Digital Media and Marketing Strategies e lavorando come consulente presso una rivista. La mia passione per l’inglese si esprime anche tra viaggi e conoscenze con persone straniere, l’inglese fa parte del mio quotidiano.
Mi piace seguire il principio di Jean-Jacques Rousseau che disse che
per insegnare il latino a Giovannino non basta conoscere il latino, bisogna soprattutto conoscere Giovannino
ovvero la padronanza linguistica è il cosa e l’empatia è il come perché ogni studente è un Giovannino diverso con esigenze diverse. La mia mission è insegnare a parlare inglese con semplicità e mancanza di giudizio, i valori intorno cui si sviluppa il mio metodo, che è il frutto non solo di studio e di professione, ma anche della consapevolezza che parlare inglese non è semplicemente questione di strutture linguistiche ma soprattutto della parte pratica e della parte emotiva per sbloccare l’ansia di parlare la lingua straniera.