Grazie al progresso oggi possiamo assaggiare tutto senza spostarci dal divano di casa. Che ci venga voglia del Ramen di Naruto, della ciambella di Homer Simpson o della pizza filante delle Tartarughe Ninja, bene o male sotto casa riusciremo a trovare qualche posticino che li ha sul menù.
I cibi americani sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo ormai da tempo, che fosse o no il caso di farsi contagiare da un popolo che ama l’insalata di gelatina, la Coca-Cola fritta ed il formaggio spray, questo è da vedere, tuttavia, la voglia di sperimentare cibi di altre culture è sempre apprezzabile, perché, in fondo, si arricchisce il proprio bagaglio culturale. Accedere a menù “americanizzati” è abbastanza semplice, dai classici fast food, a posti che propongono brunch in qualsiasi momento della giornata, le opzioni non mancano anche nei centri urbani più piccoli. Per quanto riguarda gli ingredienti, invece, è meno probabile trovare negozi specializzati, se non nelle grandi città. Ma niente paura: abbiamo gli shop online! A seguire vi faccio una carrellata dei più noti negozi della rete, dove acquistare i vostri ingredienti americani preferiti. Devo dire che, più o meno, i prodotti sono gli stessi, salvo qualche eccezione. Sta a voi ordinare, assaggiare, riordinare e stabilire quale sarà il vostro fornitore personale di Junk Food.
MY AMERICAN MARKET: ha una scelta infinita di prodotti, con una sezione dedicata solo al Canada. La fondatrice ha dato vita a questa boutique online per soddisfare la necessità di reperire alcuni ingredienti mangiati durante un soggiorno in America e che, una volta rientrata in Francia, non è più riuscita a trovare.
https://www.myamericanmarket.com/it/
AMERICAN FOOD SHOP: anche l’idea di Lara e Biagio nasce dalla voglia di ritrovare un sapore, quello di alcuni prodotti legati all’infanzia di Biagio, cresciuto a stretto contatto con una comunità di americani che prestavano servizio in una base della NATO, in provincia di Caserta. Interessantissima è la possibilità di comprare delle box con una selezione di prodotti a tema, così da assaggiare i cibi più caratteristici.
DAVE’S AMERICAN FOOD: ha una sezione dedicata ai cibi senza glutine, il che è una vera comodità. Creare un reparto così differenziato offre la possibilità a tutti di poter acquistare e assaggiare in serenità un po’ di prodotti made in USA.
https://www.davesamericanfood.com/
AMERICAN SNACK SHOP: è un negozio nel cuore di Catania che promette la spedizione in 48 ore, il che è comodissimo, perché, spesso, la noia maggiore nell’acquistare da questi siti online ricade proprio nei tempi di consegna.
https://www.americansnackshop.com/
AMERICAN UNCLE: anche in questo caso i tempi d’attesa sono praticamente nulli. Oltre ad una selezione infinita di prodotti, lo zio d’America ha anche un reparto d’abbigliamento uomo/donna, con abiti che richiamano alcuni trend del mito americano, come le felpe stile University.
CIBO USA: un’altra storia di sapore perduto e ritrovato è quella di Francesco, appassionato di cucina, marketing e informatica, che dopo un viaggio in America ha deciso di aprire un negozio online, in soccorso di chiunque abbia voglia di assaggiare una qualsiasi stramberia d’oltreoceano.
AMERICAN CRUNCH: menù vasto, ma soprattutto molto chiaro. Le categorie sono ben divise, c’è anche una sezione dedicata al cibo giapponese, al Tex-Mex e alla saga di Harry Potter. Interessantissimo il reparto Dolce “ingredienti e spezie” dove potete trovare tutto ciò che vi occorre per preparare dei dolci tipicamente americani, dall’estratto di vaniglia alle gocce al burro di arachidi da mettere nei biscotti.
https://www.americancrunch.it/
Martina Tripi è un'autrice con la passione per la cucina. Diplomata alla Food Genius Academy di Milano, collabora con Slow Food Treviso, cura progetti sull'alimentazione sostenibile e tiene corsi di cucina.