Around English – punteggiatura e andare a capo in inglese


Around English, Blog / mercoledì, 11 Marzo, 2020

Tra gli argomenti più complicati ma meno insegnati della lingua inglese ci sono l’uso della punteggiatura e la spiegazione su come andare a capo in una frase.

Vediamo come funzionano questi due aspetti.

Punteggiatura

La punteggiatura serve a dare senso alle frasi e ad impostare e strutturare ciò che è scritto.

PUNTO (full stop)

In generale, il punto serve per concludere una frase, alla fine di un pensiero completo. Inoltre, aiuta a non renderla troppo lunga. Ci sono anche altri elementi della frase che chiedono di essere seguiti dal punto, per esempio “a.m.” e “p.m” per indicare la parte del giorno.

VIRGOLA (comma)

La virgola serve a dividere parti di frasi e alcuni elementi al suo interno. Si può usare per distinguere la principale dalla subordinata in un periodo (when he was five years old, he could speak two languages). Si usa anche nelle risposte brevi dopo Yes e No (do you study English? Yes, I do) e nelle question tag prima della domanda (you study English, don’t you?). La virgola, inoltre, serve a dividere gli elementi della frase nel caso di un elenco di sostantivi (they ate pasta, bread, fruit) oppure di un elenco di aggettivi (Kate is funny, sweet, kind). Attenzione all’uso della virgola con la congiunzione “e”, perché è diverso rispetto all’italiano; in inglese ci sono dei casi in cui si mette la virgola prima di “and”: se si uniscono tre o più elementi (they bought milk, bread, and fruit) e se si dividono due frasi (Tom went to the party, and he met Mary).

Con le subordinate si usa la virgola se la subordinata è posta prima della principale (when Tom was eleven years old, he used to play the guitar), non si usa la virgola se la subordinata è posta dopo la principale (Tom used to play the guitar when he was eleven years old).

DUE PUNTI (colon)

I due punti servono per dare ulteriori informazioni sulla frase precedente e solitamente sono seguiti da un elenco (to prepare that cake you’ll need: eggs, flour, milk, chocolate).

PUNTO E VIRGOLA (semicolon)

Il punto e virgola viene usato per unire delle frasi che possono far parte di uno stesso discorso, senza usare una congiunzione (when they went to London, they visited the monuments, the museums, a park; they ate pizza).

TRATTINO (dash)

Il trattino serve a unire due o più parole collegate tra loro, per esempio nel caso in cui gli elementi fanno parte di una costruzione di nomi o di aggettivi composti (brother-in-law / Tom is a 20-year-old student).

Andare a capo

Alcune volte capita, per ragioni di lunghezza della frase, di dover andare a capo mentre si sta scrivendo una parola. Non ci sono regole precise su come dividere una parola a fine riga, quindi, in generale sarebbe meglio evitare la divisione e andare direttamente a capo. Ad ogni modo, possono essere comunque seguite delle regole generali: evitare di dividere parole monosillabiche e bisillabiche e limitarsi a dividere suffisso oppure prefisso con il resto della parola, per esempio “govern-ment”.

Ciao, mi chiamo Patrizia e amo le lingue. Grazie ai miei studi e alla mia esperienza professionale, insegno a parlare l'inglese. Mi piace parlare dell'inglese ma anche di ciò che ci gira intorno, come musica, telefilm, etc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.