Pet, Ielts, Toefl. Quante volte ne hai sentito parlare senza capire la differenza? Cerchiamo di fare chiarezza tra le varie certificazioni di inglese.
CAMBRIDGE
Cambridge English Language Assessment è l’ente che organizza, in collaborazione con l’ente British Council, la gamma di esami Cambridge English. Inoltre, Cambridge English ha contribuito all’elaborazione del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), uno schema standard usato in Europa per descrivere le capacità in una lingua straniera. Questa certificazione ha validità per sempre.
Gli esami Cambridge sono una serie di test divisi per livello:
KET (Key English Test) – corrisponde al livello A2
PET (Preliminary English Test) – corrisponde al livello B1
FCE (First Certificate in English) – corrisponde al livello B2
CAE (Certificate in Advanced English) – corrisponde al livello C1
CPE (Certificate of Proficiency in English) – corrisponde al livello C2
IELTS
International English Language Testing System (IELTS) è un test di inglese indicato principalmente per motivi di studio oppure per chi vuole trasferirsi nel Regno Unito e in altri paesi del Commonwealth. Ce ne sono di due tipi: IELTS Academic per essere accettati presso università internazionali, IELTS General Training per ragioni legate all’immigrazione o all’inserimento professionale. L’esame dura circa due ore. Il punteggio va da 1 a 9. È più indicato dalle istituzioni del Regno Unito e del Commonwealth e si svolge, infatti, in inglese britannico. Questa certificazione ha validità per 2 anni.
TOEFL
Il TOEFL (Test Of English as a Foreign Language) è un test che misura la capacità di usare la lingua inglese al fine di utilizzarlo per diverse ragioni negli Stati Uniti o in Canada. L’esame, che nella maggior parte dei casi si svolge a computer, dura circa quattro ore. II punteggio è di 120 punti. È indicato maggiormente dalle istituzioni statunitensi e si svolge, infatti, in inglese americano. Questa certificazione ha validità per 2 anni.
TOEIC
Il TOEIC (Test of English for International Communication) è un test che valuta la conoscenza della lingua inglese generalmente in ambito professionale. È indicato per i professionisti che, lavorando in un contesto internazionale, vogliono perfezionare le proprie capacità linguistiche. Questa certificazione ha validità per 2 anni.
A chi rivolgersi?
Vuoi ottenere una di queste certificazioni, ma non sai come muoverti? Ci sono molte scuole in Italia che danno la possibilità di assistenza su come ottenerle e su come preparare lo studio. Ciò che è meglio fare, quindi, è provare a cercare su Google il tipo di certificazione seguito dal nome della propria città oppure chiamare direttamente le scuole di lingue vicine per domandare informazioni a riguardo. In tal modo, potrai chiedere dettagli anche per quanto riguarda modalità e costi.
Hai studiato per una di queste certificazioni? Scrivi un commento per raccontare la tua esperienza!
Ciao, mi chiamo Patrizia e amo le lingue. Grazie ai miei studi e alla mia esperienza professionale, insegno a parlare l'inglese. Mi piace parlare dell'inglese ma anche di ciò che ci gira intorno, come musica, telefilm, etc.