Around English – l’inglese, una lingua “green”


Around English, Blog / venerdì, 4 Ottobre, 2019

La lingua è un veicolo, ricordiamolo sempre, quindi può essere uno strumento per parlare d’altro e di qualcosa di importante. L’inglese, poi, è portavoce di 5 parole chiave nella lotta per l’ambiente.

Una lingua “green”

Questo articolo stava nelle bozze da diverso tempo prima delle manifestazioni per l’ambiente e stava cercando di prendere forma. Ora che la questione si fa sempre più centrale, forse è arrivato il momento di vedere come la lingua inglese può diventare uno strumento per capire meglio come collaborare attivamente al rispetto per l’ambiente. L’inglese ci ha prestato diverse parole in tal senso, basta pensare a “green”, “zero waste”, “plastic free”. Ma non solo. Sono state diffuse 5 regole, legate a 5 parole inglesi, per muovere i primi passi verso uno stile più consapevole.

Le 5 R

L’inglese può servirci grazie alle 5 R che fanno da riferimento nell’esprimere i valori del movimento ambientalista: refuse, reduce, reuse, recycle, rot.

Ovvero: rifiutare, ridurre, riusare, riciclare, compostare (in inglese rot).

Refuse

I social, con post e hashtag, hanno diffuso una della campagne più famose nel contesto dello zero waste, che è il rifiuto della cannuccia, ma si tratta anche di dire no alle buste di plastica usando in alternativa una borsa di tela. Più in generale, si tratta di rifiutare di comprare cose che non servono.

Reduce

Nel fare la propria parte green, è importante anche provare a ridurre, ma ridurre cosa? Per esempio, ridurre gli sprechi acquistando cose che non servono veramente prendendo più consapevolezza della spesa, ridurre l’uso di plastica, ridurre il consumo di prodotti nocivi per la natura come quelli che contengono sostanze non biodegradabili che possono anche finire nel mare. Non si tratta, quindi, di stravolgere il proprio stile, ma sarebbe sufficiente ridurre alcuni consumi.

Reuse

Come detto prima, si possono usare borse riutilizzabili per la spesa, ma si può anche trovare un modo creativo di riusare alcuni oggetti al posto di buttarli sopratutto se sono fatti di materiali difficili da smaltire. Un’idea utile e carina, per esempio, può essere trasformare dei barattoli per le conserve o trasformarle in contenitori per impacchettare regali in modo originale.

Recycle

È importante imparare a fare bene la raccolta differenziata per incentivare il riciclo e, nel caso di dubbi su come gestire bene i rifiuti, informarsi presso il proprio comune di residenza. Inoltre, diversi negozi danno la possibilità ai clienti di portare degli indumenti che non si usano più per poi riciclarli.

Rot

A volte i rifiuti possono diventare una risorsa: gli scarti alimentari, ma non solo, vengono impiegati nel compostaggio e quindi utilizzati per la coltivazione. Se non hai modo di sfruttare questa possibilità, puoi dare gli scarti a qualche contadino, perché molti usano il compost.

Un’altra R, “respect”

Queste idee di base sulla strada del rispetto della Terra fanno risparmiare sia rifiuti sia soldi, perché permettono di limitare gli sprechi e le spese, favorendo un’economia circolare. Sopratutto, danno modo di diventare più consapevoli del proprio impatto sull’ambiente. Si stanno formando molti negozi e iniziative per sensibilizzare la società in questo senso: molti negozi offrono la possibilità di acquistare prodotti sfusi oppure alcune associazioni organizzano dei clean up nelle spiagge e danno la possibilità, quindi, a tante persone di partecipare attivamente alla pulizia del mare.

Ci sono altre parole inglesi “green” che conosci? Scrivile nei commenti!

 

Ciao, mi chiamo Patrizia e amo le lingue. Grazie ai miei studi e alla mia esperienza professionale, insegno a parlare l'inglese. Mi piace parlare dell'inglese ma anche di ciò che ci gira intorno, come musica, telefilm, etc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.